Translate

mercoledì 6 giugno 2012

Ducati un anno dopo: sorrisi a metà. Migliora il tempo sul giro, non il gap in gara

RSS

OkNotizie

Ducati un anno dopo: sorrisi a metà

Migliora il tempo sul giro, non il gap in gara

ALBERTO GASPARRI05/06/12

Valentino Rossi (LaPresse)

"Ho girato più forte del 2011, quando sono stato quinto". Valentino Rossi ha ragione a ostentare un po' ottimismo dopo la gara di Barcellona, ma, se è vero che i tempi sul giro singolo gli danno ragione, lo è altrettanto che in gara il distacco del pesarese dal vincitore è più che raddoppiato rispetto al GP dello scorso anno. Segno che alla Ducati si stanno dando da fare, ma che i frutti del lavoro non sono ancora quelli sperati.

Cronometro alla mano, Rossi è stato quasi 1" più veloce di sé stesso sia in qualifica, sia in gara, in confronto a dodici mesi fa. Nelle prove ufficiali Valentino quest'anno ha girato in 1'42"175 (nono tempo) contro l'1'43"223 che gli era valso il settimo posto in griglia. Il distacco dal leader, però, è rimasto pressoché invariato: +0"880 rispetto alla pole 2012 di Stoner, +0"810 da quella 2011 di Simoncelli. In corsa, invece, il pesarese ha fatto segnare il nono miglior crono in 1'43"198 contro l'1'43"709 (sesto) della passata stagione. In questo caso c'è stato un piccolo passo in avanti guardando i più veloci: +0"556 rispetto a Lorenzo domenica, +0"625 rispetto a Stoner lo scorso campionato.

Sulla distanza di gara, tuttavia, è andata decisamente peggio. E non solo per il piazzamento, dal 5° al 7° finale, ma anche per il distacco dal vincitore. Rossi ha chiuso a 17"555 da Lorenzo, mentre un anno fa era rimasto a soli 7"371 da Stoner. E Vale è stato più lontano anche dal podio: a 3" nel 2011 dal terzo posto, a 8" nell'ultimo GP.

Segno che la Ducati è sicuramente cresciuta rispetto a sé stessa (ma non bisogna dimenticare che dalle 800cc si è passati alle 1.000cc e un miglioramento era inevitabile), ma non è riuscita a ridurre sensibilmente il gap con la concorrenza. Almeno finora. E se Le Mans e Barcellona hanno replicato i risultati ottenuti da Rossi e dalla Desmosedici nel 2011, Silverstone, che nel 2011 aveva rappresentato il punto forse più basso della stagione, potrebbe dirci di più sulle recenti modifiche fatte a Borgo Panigale.

LA TABELLA DEI DISTACCHI DAL VERTICE DI ROSSI E DUCATI A BARCELLONA

 QUALIFICHEGIRO PIU' VELOCE IN GARAGARA
2011+0"810 (Simoncelli)+0"625 (Stoner)+7"371 (Stoner)
2012+0"880 (Stoner)+0"556 (Lorenzo)+17"555 (Lorenzo)

 

 

Nessun commento:

Posta un commento