
MOTODAYS E HONDA WORLD SBK TEAM INSIEME PER LE TAPPE ITALIANE
Honda CBR 1000 RR sarà protagonista di una nuova partnership tra Motodays in Fiera Roma e Honda World Superbike Team.
Siglato proprio in queste ore un accordo legato al mondo dello sport a due ruote e in particolare al Campionato Mondiale Superbike: in occasione delle tre tappe italiane (Imola, Monza e Misano) del campionato iridato per derivate di serie, infatti, Motodays sarà partner ufficiale della squadra della Casa Alata e dei due piloti che andranno all’attacco della vittoria, ovvero il britannico Jonathan Rea e il giapponese Hiroshi Aoyama. Sulle carenature delle loro due moto, pronte a correre al top dei round di casa nostra, sarà ben visibile il logo di Motodays con la nuova data del 2013: la quinta edizione del Salone capitolino, infatti, si terrà sempre alla Fiera di Roma dal 7 al 10 marzo prossimi. Motivo in più per gli appassionati italiani per sostenere sin da questo week-end di Imola la moto e il team giapponese, da sempre in vetta alle classifiche della Superbike.
Oltre ad essere stata tra le regine della quarta edizione del Salone Moto e Scooter del Centro-Sud (andato in scena dall’8 all’11 marzo alla Fiera di Roma con il record di 128.400 visitatori), la CBR 1000 RR è protagonista soprattutto nel campionato Superbike: nella versione di serie è dotata di un motore a quattro cilindri da 999 cc e 178 cavalli di potenza massima ma anche, a livello di ciclistica, dell’innovativo ammortizzatore posteriore di tipo “Balance Free Rear Cushion” (montato per la prima volta su una moto di serie), che garantisce una reazione più fluida e accurata, uno smorzamento superiore e una trazione migliore.
MOTODAYS CHIUDE CON IL RECORD DI FIERA ROMA: 128.400 PRESENZE NEI 4 GIORNI
Si è chiusa oggi pomeriggio alla Fiera di Roma la quarta edizione di Motodays. Il Salone Moto e Scooter ha fatto registrare il record di presenze della Fiera per le manifestazioni della durata di quattro giorni. Davvero impressionante anche stamattina il colpo d’occhio all’ingresso dei padiglioni, con migliaia di amanti delle due ruote pronti ad entrare e a vivere appieno la grande festa di Motodays. “E’ andata oltre le aspettative – ha dichiarato Mauro Giustibelli, Exhibition Manager di Motodays – il mondo motociclistico del Centro-Sud, fatto di tanti bikers ed appassionati, ma anche di aziende, ha un suo evento fieristico di riferimento, che ha una sua oggettiva rilevanza in ambito nazionale. Ci arriviamo dopo un lavoro di quasi 6 anni. La crescita del numero di visitatori, da 108.000 a 128.400, ne è solo una diretta ed estremamente lusinghiera conseguenza e questo segnale, in un momento così difficile, è importante per tutto il settore delle due ruote e per la Fiera di Roma”.
Nei cinque padiglioni, i visitatori hanno potuto ammirare nel novità di mercato delle maggiori Case Costruttrici come, tra le altre, Honda, Suzuki, KTM, Gruppo Piaggio (con Aprilia, Derbi, Gilera, Moto Guzzi, Scarabeo e Vespa), Fantic, Husaberg e Lambretta oltre a Yamaha, Ducati, BMW, Husqvarna, Harley-Davidson, MV Agusta, Peugeot, Garelli e poi Norton, CR&S e Sym che hanno portato a Roma tutte le gamme 2012.
Tra le aree tematiche di maggior successo di questa edizione la grande novità “Villaggio dell’Alternativa – Dekra” con un’attrezzata area prova per i veicoli elettrici, “Kromature” dedicata al custom con il Bike Show, “Days on the Road” dedicato agli USA per il turismo, “Motodays Vintage” e le moto inglesi fino agli anni 70 per l’epoca e “Market One to One” per l’usato.
Oltre le aspettative sono andate anche le aree esterne, prese “d’assalto” dagli appassionati che dopo le registrazioni ai desk hanno avuto la possibilità di provare tutte le novità scooter e moto nelle aree demo apposite (Honda, Suzuki e Masterbike-MX Motosprint), sulla pista (Piaggio e Sym) e attraverso gli “Open Door” (KTM, Husqvarna, Harley, Honda, Yamaha e Aprilia) che portavano i visitatori all’esterno del quartiere fieristico per un’esperienza su due ruote di 30 minuti.
Presenti, tra gli altri, i campioni del freestyle Bianconcini e Oddera e dello stunt riding Chris Pfeiffer che hanno dato spettacolo nelle numerose aree show. Protagonisti anche i piloti della Velocità come l’iridato Superbike Carlos Checa, il campione del mondo Motocross MX1 Tony Cairoli ma anche Marco Melandri e Michel Fabrizio. Quest’ultimo, pilota BMW Motorrad Italia Goldbet, ha partecipato oggi con il suo compagno di squadra Ayrton Badovini a un “A tu per tu” sul palco con Giovanni Di Pillo. “Dite che si è alzata l’età media dei piloti nelle gare? Allora Monti è arrivato anche nel mondo del motociclismo - ha scherzato il pilota romano – vuole far andare in pensione più tardi anche noi che corriamo in moto”.
Da segnalare, per la giornata finale, anche la premiazione del Bike Show organizzato dalla rivista Low Ride: il “Best of Show” è andato alla Street Glide preparata da Vallese Garage, customizer di Latina che si è assicurato un buono in denaro messo a disposizione da Zodiac e gadget Geronimo’s e Jack Daniel’s. Tra i cinquanta partecipanti, il primo posto è andato alla Tronto di Tatanka, il secondo alla Dyna Street Bob Racing di H-D Store Roma mentre il terzo a 0586 Garage.
In concomitanza con Motodays ha debuttato Bici&RomaExpo, il primo Salone del Ciclo della Capitale.
MOTODAYS, LO SPETTACOLO CONTINUA. BAGNO DI FOLLA PER I CAMPIONI, GLI SHOW E LE AREE PROVA
La terza giornata di Motodays 2012 è stata caratterizzata dall’alto numero di visitatori presenti, che si sono alternati tra i padiglioni (cinque dedicati alle moto e due alle biciclette), e le aree esterne, ricche di spettacoli e demo-ride.
Tra gli show più seguiti quello dello stunt tedesco Chris Pfeiffer, che con i suoi quattro titoli mondiali e altrettanti allori europei è il pilota più vittorioso della categoria. Successo anche per l’esibizione dello stunt italiano Emanuele Freddo e per il Canobbio Trial Show, che hanno offerto veri e propri equilibrismi in sella a moto fuoristrada e quad. Ancora acrobazie, infine, con lo Swot Gang Stunt Show, lo Stunt Show Quad e l’incredibile freestyle, dove la legge di gravità è stata sfidata con le moto da cross ma anche con le quattro ruote e la Vespa.
Il pubblico è poi sempre più protagonista nelle aree esterne riservate alle prove: numerose Case, infatti, hanno messo a disposizione i loro ultimi modelli, da testare in Fiera o anche in percorsi esterni dedicati. Molta curiosità ha suscitato il settore dell’elettrico, anche grazie alla “Green Area” con lo speciale “pistino” di Dekra, dove i visitatori possono provare le novità dell’elettrico.
Numerosi, infine, gli incontri con i piloti del mondiale Superbike e Supersport che si sono alternati sul palco di Radio Globo: i romani Michel Fabrizio, Davide Giugliano e Ilario Dionisi, ma anche Ayrton Badovini, Niccolò Canepa, Vittorio Iannuzzo e Dino Lombardi. Presentati dal Gentlemen’s Motor Club di Roma, hanno svelato gli obiettivi sportivi della stagione e si sono prodigati a rispondere alle domande del pubblico.
“La BMW è stata davvero una sorpresa. Non me l’aspettavo così potente - ha dichiarato Michel Fabrizio, che in Australia ha debuttato con i colori della Casa dell’Elica - sono il pilota con il maggior numero di partenze nel mondiale Superbike. Ma proprio allo start devo migliorare e inizierò a farlo già da Imola”.
“La Superbike è durissima, vanno tutti molto in fretta e non ti aspetta nessuno - ha scherzato Davide Giugliano, che ha debuttato quest’anno nella classe regina - mi fa piacere vedere che Motodays cresca di anno in anno: adesso non ha niente da invidiare agli eventi analoghi del Nord Italia”.
“Durante l’inverno abbiamo fatto un ottimo lavoro e quest’anno punto a vincere la classifica dei debuttanti” ha detto invece Niccolò Canepa, che ha alle spalle una stagione in MotoGP ma una sola gara in Superbike.
Nel pomeriggio, ospiti sul palco di Radio Giobo anche Tom Sykes, già presente anche ieri, e Suor Nausicaa, al secolo Paolo Casiraghi, che ha portato in scena il personaggio divenuto famoso in Colorado Cafè.
Grande protagonista della giornata di domani sarà l’area esterna: tra l’area Pista e l’area Show si alterneranno gli spettacoli del campione del mondo Chris Pfeiffer (12:30, 15:00 e 18:15), dei quad Acrobatic Group, delle moto preparate by Swot Gang e di Emanuele Freddo. In pista anche le evoluzioni Freestyle MX e Quad del Da Boot e la Vespa di Nicola l’Impennatore. Sul palco Radio Globo (pad. 3), invece, saliranno i due piloti Superbike BMW Motorrad Italia Goldbet, Ayrton Badovini e Michel Fabrizio, impegnati rispettivamente con un a tu per tu con Giovanni Di Pillo alle 12:30 e alle 16:30. Consegnate le coppe ai protagonisti del Trofeo Supertwins (ore 14), sul palco saliranno alle 17:30 i vincitori del th’ink Biker Tattoo, contest riservato agli artisti più famosi d’Italia e d’Europa.
ELETTA MISS MOTORISSIMA MOTODAYS 2012
Si è svolta nel pomeriggio nell’ambito del Motodays 2012, presso la Fiera di Roma, la prima selezione del concorso nazionale di bellezza Miss Motorissima 2012.
L’evento organizzato dalla patron Maria Luisa Facchini ha visto sfilare 20 ragazze in abiti eleganti, sportivi ed in costume da bagno, con una entusiasmante partecipazione di pubblico.
Il titolo di Miss Motorissima Motodays 2012 è stato vinto da Samantha Innocenti 26 anni, mentre Martina Menichini 23 anni, Serena Funari 24 anni ed Anna Stoica 22 anni si sono aggiudicate rispettivamente il secondo, terzo e quarto posto.
Le quattro vincitrici potranno partecipare, a spese dell’organizzazione ad un corso di portamento e posa fotografica indispensabile per la carriera di ogni modella.
Le Miss della serata entreranno di diritto alla finale regionale che vedrà coinvolte le rappresentanti di tutte le regioni del nostro Paese, mentre l’incoronazione di Miss Motorissima 2012 avverrà in autunno a Roma.
La manifestazione presentata da Matteo Raimondi speaker di Radio Radio ha visto la partecipazione di Gianluca Giugliarelli noto comico di Zelig che ha fatto divertire pubblico e concorrenti con la sua inesauribile comicita’.
VOTA IL CONCORSO FOTOGRAFICO DI MOTO.IT
Uno dei siti specializzati di riferimento delle due ruote, Moto.it, ha istituito il concorso fotografico iLike@Motodays, dedicato alle ragazze del Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. Partecipare è semplice: basta cliccare qui e scegliere lo scatto più bello realizzato dall’attivissima redazione del giornale on line. Tutte le informazioni su www.moto.it
DAY 2: C'E' TONY CAIROLI SUL PALCO DI MOTODAYS
La seconda giornata di Motodays 2012 si è aperta all’insegna dei numeri 5 e 222. Cinque sono i titoli mondiali vinti nel Motocross dal pilota siciliano Tony Cairoli mentre “tre volte due” è il numero da sempre che contraddistingue la tabella della sua KTM. Il forte talento di Patty è arrivato alla Fiera di Roma nel primo pomeriggio ed è stato accolto da un bagno di folla, sempre più numerosa al Salone Moto e Scooter. “Vivo a Roma da 6 anni e venire qui mi fa sempre piacere perché questo pubblico è da sempre molto appassionato e ritrovo tanti tifosi – ha detto Tony - Come mi muovo? Giro spesso in scooter e devo dire che la città è splendida vista dalle due ruote ma è vero anche che bisogna fare molta attenzione quando si è alla guida: servono lucidità, occhi aperti e testa sulle spalle perché i pericoli arrivano anche da fattori esterni dalla tua volontà e bravura”. Se lo dice un campione imbattibile tra salti e curve, c’è da credergli. A proposito di sport, il pilota KTM De Carli ha fatto un primo bilancio di inizio stagione. “Allo Starcross di Mantova è andato tutto alla perfezione e ci siamo difesi anche in occasione degli Internazionali d’Italia. Sono stati due ottimi allenamenti in vista della partenza del mondiale 2012 e mi hanno dato una grossa carica. Obiettivo di quest’anno? Puntare di nuovo al titolo, ovviamente”.
In mattinata sono arrivati in Fiera per un “A tu per tu” sul Palco Radio Globo anche i piloti Superbike, Raffaele De Rosa (Pro Ride) e il britannico Tom Sykes. Quest’ultimo, dopo aver centrato un terzo e un quarto posto a Phillip Island è venuto a Motodays. “In Australia è andata oltre le aspettative e sono contento di aver conquistato il podio – ha detto Tom – ora spero di potermi ripetere nelle prossime tappe, Imola per prima. E’ la mia prima volta a Roma e a Motodays ho trovato tante moto e tanta gente e sono contento di aver incontrato gli appassionati delle derivate. L’Italia? Mi piace tutto e impazzisco per il caffè...”.
Tra gli appuntamenti di domani da segnalare, alle 11 sul Palco Radio Globo (pad. 3), il convegno ANCMA “Brutti, sporchi e cattivi? Non scherziamo.”. Con Pierfrancesco Caliari e Michele Moretti di Ancma ci saranno i rappresentanti della Polizia Stradale e della Motorizzazione Civile che dialogheranno insieme agli esperti della personalizzazione aftermarket e illustreranno la situazione normativa in Italia per un settore spesso oggetto di luoghi comuni e giudizi confusi.
Alle 12:15, sempre sul palco del pad. 3, il Gentlemen’s Motor Club presenterà al pubblico di Motodays i suoi piloti illustri: Fabrizio, Badovini, Canepa, Giugliano, Lombardi e Dionisi, impegnati nel mondiale Superbike e Supersport, si racconteranno ai loro tifosi. Seguirà la premiazione del Trofeo Del Centauro. Tra appuntamenti racing previsti sul palco dalle 15:30 in poi: gli “A tu per tu” sono dedicati al romano Davide Giugliano (15:30), al britannico Tom Sykes (16) e ai piloti italiani in Supersport (16:30). Paolo Casiraghi (in arte “Suor Nausica” dal programma tv Colorado Cafe) consegnerà poi sul palco alle 17 le chiavi di una KTM Duke 125 alla vincitrice del concorso legato alla sua agenda “Ignoranta”. Ancora Superbike alle 17:30: sul palco Radio Globo (pad. 3) salirà Niccolò Canepa per un “A tu per tu” con Di Pillo. Tra il pad. 4 e 6 sarà il quattro volte campione del mondo stunt Chris Pfeiffer (su BMW) ad entusiasmare il pubblico con le sue evoluzioni. Spettacoli previsti alle 12:30, 16:30 e 19:00.
GUARDA VIDEO E FOTO DI MOTODAYS 2012
SCATTATO MOTODAYS CON CHECA: "A ROMA MI SENTO A CASA. 40 ANNI? VOGLIO VINCERE ANCORA"
Andata in scena oggi alla Fiera di Roma la giornata inaugurale di Motodays. Affluenza di pubblico al di là delle aspettative per il Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia che in mattinata ha vissuto il taglio del nastro dell’attesa quarta edizione: ospite d’onore è stato il campione del mondo Superbike, Carlos Checa, che è intervenuto poi sul palco insieme a Mauro Mannocchi (Presidente Fiera Roma) e Paolo Flammini (CEO Infront Motor Sport) per rispondere alle domande di Luigi Vignando, giornalista de La7. Presenti all’ormai classico giro inaugurale tra i padiglioni anche l’Assessore Politiche per la Mobilità della Regione Lazio, Francesco Lollobrigida e l’Assessore Sport e Politiche Giovanili della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino. “Venire in Italia è ogni volta bellissimo perché la mia moto, gli sponsor e il manager sono italiani – ha detto Carlos Checa, arrivato a Motodays grazie all’interessamento di Nolan Group – la mia squadra, il Team Althea, ha sede qui vicino quindi essere alla grande festa di Motodays per me è come sentirmi a casa anche perché dai tifosi e dagli appassionati del Centro-Sud ricevo sempre tanto affetto. Tra poco compirò 40 anni ma l’età anagrafica per correre non conta: sono ancora molto motivato, fisicamente a posto e la vittoria in gara 2 a Phillip Island dopo la brutta botta di gara 1 dimostra che ho tutte le carte in regola per giocarmi il titolo anche nel 2012. Io e Biaggi? Siamo due “vecchietti” in gran forma e sarà bello lottare con lui anche quest’anno”.
Mannocchi ha ribadito l’importanza di Motodays nel panorama fieristico del settore, parlando anche della sua esperienza a due ruote. “Anche io sono motociclista e faccio le classiche passeggiate domenicali ma a consumare davvero le gomme della moto è mio figlio, molto più “centauro” di me – ha scherzato il Presidente di Fiera Roma, che poi è tornato sull’evento capitolino – Motodays è diventato un momento clou per gli appassionati del Centro-Sud ed è in netta crescita nonostante la crisi. Ci stiamo consolidando sempre di più e speriamo di diventare una manifestazione sempre più importante per le due ruote”
Tra gli eventi di oggi, grande successo di pubblico per la presentazione in anteprima nazionale della Suzuki Inazuma 250 e per la presenza di un altro grande campione della Superbike, Marco Melandri (BMW Motorrad Team). “Fino a qualche anno fa venivo qui per vedere il Colosseo e i Fori ma da quattro stagioni è bello sapere che anche Roma ha il suo grande salone moto e scooter – ha detto “Macio” - questa fiera l’ho vista crescere negli anni e ogni volta noto una grande passione da parte di grandi e piccoli. Il mio 2012? E’ stato bello centrare il podio alla prima gara ma so che sarà difficile colmare il gap dai primi. Ce la metteremo tutta per conquistare nuovi podi e anche qualche vittoria”.
Domani si replica: alle 12:30 sarà il pilota SBK Raffaele De Rosa a dare il via agli “A tu per tu” con i campioni presso il Palco Radio Globo (pad. 3). Alle domande di Fabrizio Calia de La7 risponderà poi alle 14:00 il britannico Tom Sykes, rivelazione della prima gara stagionale di Phillip Island su Kawasaki. Alle 15, sempre sul palco Radio Globo (pad. 3) sarà il momento del cinque volte campione del mondo Motocross, Tony Cairoli che, accompagnato dalla sua ormai famosa KTM numero 222 fresca dell’iride MX1 2011, si racconterà e firmerà autografi per il pubblico di Motodays.
Alle 16:30, sul Palco del pad. 3, gli studenti di Ingegneria de “La Sapienza” presenteranno al pubblico la loro monoposto Gajarda realizzata con tecniche innovative mentre dalle 17 tutti davanti alla passerella per la 13esima edizione di “Miss Motorissima”. Nell’Area Pista (testa pad. 4), alle 15:15 e alle 18:30, tutta da seguire l’esibizione Freestyle MX e Quad firmata Da Boot con gli italiani Vanni Oddera e Massimo Bianconcini del DaBoot e i russi Alex Kolesnikov e Kirill Gavrilov che animeranno lo show del freestyle con i loro funambolici salti (tra gli altri, il back flip) mentre a dare spettacolo con il quad ci sarà il giovane talento Luca Bertola e i ragazzi dell’Acrobatic Group. Alle 15:45 e alle 17:45, presso l’Area Show Trial, ecco l’Action Group capitanato da Sergio Canobbio (tra il pad. 3 e 5). Evoluzioni ed equilibrismi con le moto da trial, i quad e i fuoristrada guidati da alcuni dei migliori piloti italiani, che stupiranno il pubblico con i loro numeri grazie anche alla presenza della pedana riservata ai salti e alle “figure” più difficili.
Tra le iniziative di maggior successo della prima giornata, sono state le prove dei mezzi e le aree esterne. Marzo è un mese ideale per salire in sella e Motodays regala la possibilità ai visitatori di provare le novità del mercato ammirate da fermo in occasione dei Saloni invernali. Tre i “livelli” proposti da Motodays: aree esterne ai padiglioni firmate Honda, Suzuki e Masterbike-MX Motosprint, con tanto di transenne e birilli ma anche pista da 900 metri (in testa ai pad. 4 e 6), ricca di curve e di rettilinei, dove i più smaliziati potranno guidare SYM e Piaggio. Terzo step gli “open door” (tra il pad. 5 e 7), giri completi da circa 40 minuti ognuno durante i quali i visitatori escono dal quartiere fieristico per affrontare un percorso misto urbano-extraurbano, utile per conoscere in modo approfondito le potenzialità di KTM Duke 690, Husqvarna Nuda 900 e 900R, Aprilia SRV 850 oltre a Yamaha T-Max e Superténéré e alla vasta gamma Harley-Davidson.
PARCHEGGI A MOTODAYS: TUTTE LE INFO
Da giovedì a domenica, per tutti i visitatori che arriveranno a Motodays in macchina, sono disponibili parcheggi esterni per circa 5000 posti auto. Tariffe parcheggi: 1° ora €2 / 2° ora € 2 / 3° ora € 1 / 4° ora € 1 / 5° ora € 1. Tariffa giornaliera 4 euro (il pagamento può essere effettuato solo mediante contanti).
DOMANI ALLA FIERA DI ROMA SI APRE CON CHECA. E LE DONNE ENTRANO GRATIS
Si apre domani alle 10 alla Fiera di Roma Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. I risultati raggiunti nel 2011 hanno consacrato definitivamente l’appuntamento e i numeri lo dimostrano: 108.000 presenze totali per la passata edizione (15.000 in più rispetto al 2010), 48.000 mq espositivi, 380 aziende coinvolte e 25.000 mq di area esterna hanno reso Motodays in questi anni un appuntamento fisso per operatori e appassionati. Confermati i cinque padiglioni, cambierà la disposizione, con un aumento considerevole dell’area che supererà i 50.000 mq). Questi i numeri per il 2012: 25.000 mq di area show, oltre 30.000 di area prove esterna, 400 espositori e una previsione, dal punto di vista dell’affluenza del pubblico, che punta a superare quota 110.000 spettatori totali.
Presenti anche quest’anno gli stand delle maggiori Case Costruttrici, ovvero Honda, Suzuki, KTM, Gruppo Piaggio (con Aprilia, Derbi, Gilera, Moto Guzzi, Scarabeo e Vespa), Fantic, Husaberg e Lambretta oltre a Yamaha, Ducati, BMW, Husqvarna, Harley-Davidson, MV Agusta, Peugeot, Garelli e poi Norton, CR&S e Sym che porteranno alla Fiera di Roma tutte le novità delle gamme 2012... Continua a leggere
MOTODAYS 2012: CI SONO ANCHE PEUGEOT, FANTIC, NORTON, CR&S E LAMBRETTA
Alla vigilia dell’apertura di Motodays 2012, continuano ad aumentare le adesioni delle Case Costruttrici. Presso il Pad.3 Stand A2 sarà possibile visionare la gamma Peugeot e toccare con mano le novità 2012. Protagonista il nuovo Satelis, rinnovato GT del Leone, che verrà lanciato sul mercato ad inizio estate. Satelis interpreta i nuovi codici stilistici del Marchio e si distingue per la purezza della sua linea completamente rivisitata con 27 nuove parti di carrozzeria sulle 33 totali. Peugeot presenterà anche la gamma completa dei suoi ruota alta: Geopolis, LXR e Tweet, ognuno con caratteristiche e costi diversi per... Continua a leggere
ATTESO A MOTODAYS IL CAMPIONE DEL MONDO MX1 TONY CAIROLI
Dopo Carlos Checa, un altro campione del mondo in carica è pronto a fare il suo ingresso a Motodays 2012. Stiamo parlando dell’iridato MX1 in carica, Tony Cairoli, cinque volte campione mondiale di Motocross nelle varie categorie. Il forte talento siciliano, pilota del team capitolino De Carli, sarà alla Fiera di Roma venerdì 9 marzo, sarà a disposizione dei tifosi alle 17 per foto e sessione autografi presso lo stand KTM e anche protagonista di un “A tu per tu” a lui dedicato sul Palco Radio Globo (pad. 3, ore 15), intervistato dal giornalista de La7, Fabrizio Calia. "Sono molto contento di partecipare a Motodays – ha detto Tony – ho voglia di incontrare i tifosi romani che verranno venerdì a questo evento, che anno dopo anno cresce in maniera esponenziale. E poi mi sento anch’io un po’ romano, perché ormai quando non corro vivo stabilmente qui...”.
MOTODAYS 2012: LE NOVITA' ALLO STAND DEL GRUPPO PIAGGIO
Il Gruppo Piaggio, sarà presente con una serie di novità per i marchi moto e s scooter. Aprilia si presenterà a Roma con tutti i modelli della gamma 2012. Tra questi, SRV 850 che ridefinisce i confini del mondo scooter: potenza, assetto, sportività e design ricordano le superbike Aprilia (marchio italiano ed europeo più vincente tra i Costruttori di moto in attività) anche grazie al motore per scooter 850 cc bicilindrico a V di 90° (76 CV e 76,5 Nm di coppia). La RSV4 Factory APRC, invece, è nata con l’obiettivo di essere la migliore in pista e sulla strada: un motore 4 cilindri V di 65° mai visto prima su una sportiva di serie, un telaio degno di una 250 GP, Ride By Wire, sistema multimappa di gestione del motore... Continua a leggere
ARRIVANO ANCHE MELANDRI, PFEIFFER, SYKES, GiUGLIANO E FABRIZIO
Oltre a Cairoli, sono attese altre presenze importanti per il week-end di Motodays. Giovedì, dalle 15, sul Palco Radio Globo (pad. 3) salirà Marco Melandri. Il pilota ravennate, in forza al Team BMW Motorrad Motosport nel mondiale Superbike, sarà intervistato da Luigi Vignando de La7 per poi rimanere a disposizione degli appassionati per una sessione autografi. A proposito di Superbike, venerdì alle 14 sullo stesso palco sarà il momento del britannico Tom Sykes (che replicherà il giorno dopo alle 16), anticipato alle 12:30 da Raffaele De Rosa. Sabato dalle 12:15, Michel Fabrizio, Davide Giugliano, Ayrton Badovini, Niccolò Canepa, Dino Lombardi, Vittorio Iannuzzo e Ilario Dionisi saranno pronti a salire sul Palco Radio Globo per le interviste dedicate e per un incontro a tema sportivo organizzato dal Gentlemen’s Motor Club. Domenica gran finale sul palco ancora con Badovini e Fabrizio del Team BMW Motorrad Italia Goldbet, rispettivamente alle 12:30 e alle 16:30.
Ci sarà anche Chris Pfeiffer, pluricampione del mondo di Stunt Riding che torna ad esibirsi a Motodays. In sella alla sua BMW F 800 R sarà nell’area esterna della Fiera di Roma sabato 10 e domenica 11. Chris è il più titolato Stunt Rider nella storia, ha conquistato per ben 4 volte il titolo mondiale nel 2003, 2007, 2008 e 2009 e 4 volte il titolo europeo. La sua F800R è preparata con lievi modifiche per andare incontro alle esigenze del pilota e su di essa Chris riesce a muoversi con eleganza e agilità, superando un sorriso i limiti dei comuni utenti delle due ruote.
INIZIATIVE KTM: ARRIVANO SUOR NAUSICAA E LA MOTO DI DESPRES (PARIGI-DAKAR). IN PALIO, UNA DUKE 125
Chi acquisterà un biglietto d’ingresso intero presso la biglietteria di Fiera Roma o in prevendita sul sito di LisTicket potrà partecipare al concorso “Motodays Ti Premia” con in palio fantastici premi. Agli ingressi verrà consegnata l’apposita cartolina che dovrà essere compilata e imbucata in una delle urne posizionate in Fiera.Il primo estratto vincerà una splendida KTM Duke 125 mentre per gli altri sono previsti capi di abbigliamento e accessori dedicati al mondo delle due ruote. A proposito di KTM, prevista allo stand (pad. 6) la presenza della 450 Rally con cui il francese Cyril Despres ha dominato l’ultima edizione della storica ed impegnativa Parigi-Dakar: sarà un’occasione unica per ammirare da vicino la moto che si è rivelata la più veloce al termine delle tredici tappe e dei 9500 km percorsi, vincitrice della classifica generale e di tre tappe. Sabato pomeriggio, inoltre, presso il Palco Radio Globo (pad. 3), ci sarà protagonista la simpatia di Paolo Casiraghi che nelle vesti di “Suor Nausica” (personaggio televisivo di Colorado Cafè), premierà la vincitrice del sorteggio legato alla sua agenda “Ignoranta”, assicurandosi le chiavi di un’altra splendida Duke 125.
OXYGEN DEBUTTA A MOTODAYS PER PROMUOVERE LA MOBILITA’ GREEN
La mobilità su due ruote si fa green con Oxygen. L’azienda leader nel settore dei veicoli elettrici leggeri e produttrice del primo scooter “made in Italy” elettrico al 100 per cento, debutta a Motodays per diventare protagonista de “Il Villaggio dell’Alternativa”, l’area espositiva interamente dedicata ai veicoli ad emissioni zero. Da sempre attenta a coniugare qualità, tecnologia e rispetto per l’ambiente, Oxygen presenterà la sua gamma di scooter elettrici particolarmente apprezzata dagli utenti professionali. “Stiamo attualmente potenziando il nostro settore di ricerca e sviluppo per poter offrire al mercato un veicolo particolarmente innovativo che sarà lanciato nel corso del 2013 - commenta Francesco Nepi, amministratore delegato di Oxygen – Il nostro obiettivo è di immettere sul mercato un veicolo di ottima qualità e di elevate prestazioni, al pari del CargoScooter che, in questi anni, ha permesso ad Oxygen di diventare leader e riferimento nel settore della mobilità sostenibile.” In uno stand innovativo, Oxygen metterà a disposizione la competenza dei propri tecnici per far conoscere ai visitatori funzionalità e caratteristiche tecniche del CargoScooter. All’interno dello spazio espositivo sarà inoltre possibile effettuare gratuitamente una prova su pista degli scooter Oxygen scelti anche nel 2012, per il quinto anno consecutivo, dalle Poste Svizzere per rinnovare il suo parco di mezzi a due ruote e comporre così la più grande eco-flotta del mondo con oltre 2.000 scooter elettrici già acquistati.
AMERICAN VILLAGE: AL PAD. 7 SI MANGIA E SI BALLA IN STILE U.S.A. E SABATO E’ TEMPO DI “MOTONIGHT”
Nei giorni di Motodays e Bici@RomaExpo aprirà al pubblico della Fiera (e, venerdì e sabato, a chi arriverà da fuori dopo l’orario di chiusura) anche il padiglione 7. L’evento è un’iniziativa tutta dedicata agli States: American Village, infatti, permetterà ai visitatori, agli espositori della Fiera e, dalle 19 in poi, a tutti quelli che vorranno entrare gratuitamente nel quartiere fieristico attraverso l’ingresso Cargo Est (in macchina o in sella alle loro due ruote) di immergersi in una vera atmosfera a stelle e strisce fatta di cucina tex-mex, fast food e american classic bakery. In uno degli oltre 1000 posti a sedere sarà possibile degustare le specialità culinarie tipiche d’Oltreoceano grazie al Betty Burger Bar, al Saloon Self-Service e al Miami Bar: tra le tante, bbq mixed grill, stinco del ranch, french fries, macaroni e hamburger country. E non è finita. All’interno del padiglione sarà allestita una mostra di autovetture americane d’epoca, un’area ludica (con tanto di cavallo meccanico), la riproduzione di un villaggio indiano e spazi dedicati all’arte, oggettistica, libri, memorabilia e abbigliamento U.S.A. Il tutto “condito” con musica live, dj session, show e animazione: per la l’attesa serata di sabato dedicata a tutti i motociclisti, la “Motonight”, da segnalare in programma le esibizioni di Peter (sosia di Elvis Presley) e gli spettacoli Brasil Show, Tequileras, Gothic e Laser Show ma anche bike wash, Cyborg Man e Cow Girl. American Village sarà aperto al pubblico giovedì e domenica dalle 10 alle 19, venerdì dalle 10 alle 24 e sabato dalle 10 alle 03.
MOSER E UNCINI LANCIANO MOTODAYS E BICI@ROMA: OTTO PADIGLIONI A DUE RUOTE
Presentata oggi presso l’Auditorium Parco Della Musica la quarta edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia in programma dall’8 all’11 marzo alla Fiera di Roma.
Ad aprire gli interventi lanciati dal moderatore Ugo Francica Nava (giornalista de La7) è stato il Presidente Fiera Roma, Mauro Mannocchi. “Nonostante la crisi economica generale, la nostra Fiera mantiene gli standard a cui è abituata – ha detto Mannocchi - dopo Big Blu abbiamo confermato in calendario Motodays, implementando in per quei giorni l’offerta espositiva con l’arrivo di Bici@RomaExpo e dei suoi padiglioni. In un momento così particolare c’è da parte nostra la capacità di guardare con fiducia al futuro e questo ci rende davvero ottimisti”... Continua a leggere.
CARLOS CHECA A MOTODAYS: CON NOLAN SBARCA IN FIERA IL CAMPIONE SBK
Dopo aver vinto a Phillip Island gara 2 della tappa di apertura del mondiale Superbike, Carlos Checa è pronto a sbarcare a Roma per incontrare i suoi tifosi. Grazie all’interessamento della Nolan Group, lo spagnolo campione del mondo in carica sarà alla Fiera di Roma giovedì 8 marzo per la giornata inaugurale del Salone capitolino. Dalle ore 14:00, il portacolori Ducati Althea Racing si troverà presso lo stand Nolan (pad. 3, stand B26) per l’attività legata al Marchio Italiano guidato da Alberto Vergani e sarà disponibile, tra l’altro, per una sessione autografi e per un faccia a faccia con tutti gli appassionati delle due ruote. “Sarò a Motodays per la prima volta e non vedo l’ora di incontrare i miei fans allo stand della Nolan – ha detto il “Toro” - i tifosi italiani sono sempre incredibili e spero di passare con loro una bella giornata all’insegna dello sport e delle moto. Vi aspetto tutti a Roma”. In mattinata, dalle 11, il pilota 39enne di San Fruitos farà da ospite d’onore per il taglio del nastro, il giro dei padiglioni e la conferenza stampa ufficiale di Motodays... Continua a leggere
MOTODAYS 2012: LA FORMULA 1 TORO ROSSO ALLO STAND DARCO RICAMBI-USAG
La Formula 1 farà il suo debutto al Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. Dall’8 all’11 marzo, infatti, in occasione di Motodays, tra le regine dell’evento capitolino ci sarà anche la monoposto italiana Toro Rosso. La vettura sarà la STR6 (questo il nome tecnico) guidata nella stagione 2011 dal pilota svizzero Sebastien Buemi e dallo spagnolo Jaime Alguersuari. Quest’ultimo ha conquistato per ben tre volte il settimo posto in gara, miglior piazzamento stagionale della Scuderia tricolore. La Toro Rosso aspetta tifosi e appassionati delle due e quattro ruote al padiglione 4 presso lo stand della Darco Ricambi (C30): oltre alla monoposto faentina, l’azienda esporrà nello spazio riservato anche tutti i prodotti della gamma Usag, partner tecnico ufficiale della Toro Rosso nel Formula One World Championship.
SUZUKI INAZUMA A MOTODAYS: GRANDE ATTESA PER L'ANTEPRIMA NAZIONALE
Giovedì 8 marzo alle ore 14.00 presso lo stand Suzuki (pad. 6) avrà luogo la conferenza stampa durante la quale verrà presentata in anteprima nazionale la nuova Suzuki Inazuma 250. Inazuma è la risposta di Suzuki a uno specifico target, quello dei neofiti che si affacciano al mondo delle due ruote per la prima volta e cercano un mezzo facile da usare e dal peso contenuto, ma non solo, è un’ottima alternativa allo scooter, capace di risolvere i problemi di mobilità tipici dei centri metropolitani congestionati dal traffico. Inazuma si inserisce in un segmento di mercato dalle grandi potenzialità, una categoria ancora da esplorare, ma che Suzuki già conosce... Continua a leggere
VUOI PROVARE UNO SCOOTER ELETTRICO A MOTODAYS? ECCO COME FARE
All’interno del Villaggio Dell’Alternativa (pad. 5), l’area green dedicata ai veicoli elettrici, ci sarà quest’anno la possibilità di provare due, tre e quattro ruote alimentati ad energia alternativa: sede dei test sarà il circuito realizzato in collaborazione con il partner Dekra, che gestirà gli slot in pista durante i quattro giorni del Salone Moto e Scooter. Per prenotare i giri nell’area basterà cliccare qui, compilare il modulo di adesione e registrare l’orario della vostra prova. Al momento di salire in sella, Dekra fornirà ai partecipanti l’abbigliamento e le protezioni necessarie.
VUOI PROVARE I VEICOLI ELETTRICI? Clicca qui.
OPEN DOOR, AREE ESTERNE E TEST IN PISTA: TUTTE LE MOTO IN PROVA A MOTODAYS
La quarta edizione di Motodays, in programma dall’8 all’11 marzo alla Fiera di Roma darà ai visitatori la possibilità di vivere ancora di più a stretto contatto con le moto e gli scooter presenti sul mercato italiano. Numerose, infatti, saranno le occasioni per salire gratuitamente in sella alle due ruote: per sciogliere gli ultimi dubbi in vista di un futuro acquisto, oppure per il puro piacere di guidare il mezzo dei sogni o anche per avvicinarsi per la prima volta e in tutta sicurezza alla guida di un mezzo, gli appassionati avranno solo l’imbarazzo della scelta. Grazie alla partnership con Adventure School di Stefano Sacchini... Continua a leggere
HARLEY IN PROVA, ACROBAZIE, SPAZIO ESPOSITORI E TATTOO CONTEST
A poco meno di tre settimane dall’inizio di Motodays 2012 sono tante le iniziative pronte ad arricchire il calendario degli eventi del Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. Di seguito solo alcune delle novità in via di definizione in questi ultimi giorni.
PROVA LE HARLEY-DAVIDSON A MOTODAYS – La possibilità di provare le novità del mercato moto e scooter 2012 è uno dei valori aggiunti di Motodays 2012. Per questo motivo, oltre ad uno spazio espositivo di circa 200 mq, i due concessionari H-D Roman Village e H-D Store Roma... Continua a leggere
TRENITALIA: SCONTI E INGRESSI GRATIS IN OCCASIONE DI MOTODAYS
Ingressi gratuiti e sconti per i clienti Trenitalia in visita nei prossimi giorni alla Fiera di Roma, per la manifestazione Motodays. A usufruirne i soci Cartafreccia e i visitatori che hanno scelto di raggiungere la Capitale con i Frecciarossa e Frecciargento.
I soci Cartafreccia e i clienti Frecciarossa e Frecciargento in arrivo a Roma nelle giornate di venerdì 9 marzo per Motodays potranno visitare gratuitamente la manifestazione. La gratuità è estesa all’intera durata dell’evento ai titolari di Cartafreccia ORO e PLATINO.
Due biglietti d’ingresso al prezzo di uno, è invece l’agevolazione prevista, ogni giorno, a chi esibisce il ticket ferroviario del Frecciarossa o Frecciargento con cui ha raggiunto Roma, purché la data del viaggio coincida con quella di visita alla Fiera.
Fiera di Roma è comodamente raggiungibile dal centro della Capitale con i treni regionali di Trenitalia della linea FR1, in partenza ogni 15 minuti (feriali e sabato) dalle stazioni romane di Tiburtina (collegata a Napoli, Firenze, Bologna, Milano e Torino con i treni Frecciarossa), Tuscolana, Ostiense e Trastevere.
Dettagli sull’iniziativa cliccando trenitalia.com, nelle sezioni “Promozioni ed Offerte” e “Cartafreccia”.
Maggiori informazioni sull’iniziativa cliccando motodays.it
GIUSTIBELLI: "L'OBIETTIVO E' CONFERMARE IL SUCCESSO DEL 2011"
Mancano tre settimane all’apertura dell’attesa quarta edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia in programma dall’8 all’11 marzo alla Fiera Di Roma. Mauro Giustibelli, Exhibition Manager di Motodays, fa il punto della situazione sulle iniziative, sulle conferme e le novità del 2012.
- Anche quest’anno saranno presenti i maggiori Costruttori italiani e stranieri. Soddisfatti della risposta delle Case?
“Abbastanza. Molte case ormai approcciano Motodays come Eicma, ovviamente con dimensioni e impegni diversi... Continua a leggere
"KROMATURE": IL MONDO CUSTOM SI CONFERMA A MOTODAYS
A Motodays 2012 sarà ancora il momento del custom con Kromature. L’area dedicata ai bikers e alle personalizzazioni è di nuovo pronta ad accogliere gli appassionati del Centro-Sud Italia. L’appuntamento è sempre al padiglione 8. In attesa dei nomi delle splendide moto che faranno da protagoniste nel Bike Show organizzato in collaborazione con la rivista Low Ride, ecco le prime conferme relative ai customizer: tra gli italiani, garantita la presenza di Vallese Garage da Latina (www.vallesegarage.com, preparatore H-D e Buell) e sempre dalla città laziale arriverà anche ED Special... Continua a leggere
LE NOVITA' AGLI STAND DELLE CASE ITALIANE
Le Case Costruttrici italiane saranno presenti in massa a Motodays 2012. Il Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia è pronto, infatti, ad ospitare alla Fiera di Roma tutte le novità del mercato due ruote e alcune importanti iniziative legate ai Marchi “made in Italy”.
DUCATI: PANIGALE, DIAVEL E LA MOTO DI VALE – Ducati, supportata dal concessionario Ducati Roma, esporrà gli ultimi modelli, compresa la novità assoluta 1199 Panigale: come tutte le precedenti Superbike Ducati, coniuga prestazioni record, design mozzafiato e innovazioni tecnologiche. Continua a leggere
DEKRA A MOTODAYS 2012: DEBUTTO NELL'AREA GREEN
Per la prima volta DEKRA partecipa a Motodays per promuovere la mobilità e la sicurezza sostenibile. Per questa ragione sponsorizza l’Area Green "Villaggio Dell'Alternativa", la vera novità dell’edizione 2012 di Motodays dove, al centro del Pad. 5, su un circuito di circa 400 m, tutti i visitatori potranno provare i più recenti modelli elettrici di scooter e quadricicli.
DEKRA è a 360° al fianco della “filiera green”, da chi produce auto-motoveicoli elettrici e componenti a chi deve omologare gli impianti di ricarica, dalle aziende che vogliono adottare un approccio organizzativo... Continua a leggere
FUORISTRADA ANCORA PROTAGONISTA A MOTODAYS
Prevista anche quest’anno la presenza degli stand delle maggiori Case costruttrici: tra le altre, per il settore off-road, ecco Honda, Kawasaki, Suzuki, KTM, Yamaha e Husqvarna che porteranno alla Fiera di Roma tutte le novità delle gamme 2012.
Il fuoristrada sarà ancora una volta grande protagonista dell’area esterna: gli italiani Vanni Oddera e Massimo Bianconcini del DaBoot animeranno lo show del freestyle con i loro funambolici salti (tra gli altri, il back flip) mentre a dare spettacolo con il quad ci sarà il giovane talento Luca Bertola.
A proposito di spettacoli, tra i più attesi gli show quotidiani dell’Action Group capitanato da Sergio Canobbio... Continua a leggere
MOTODAYS 2012: ANTEPRIME E NOVITA' DELLE CASE COSTRUTTRICI
Manca poco più di un mese a Motodays 2012 e sono numerose le Case Costruttrici che hanno deciso di essere presenti direttamente al Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia. Tutte presenteranno al pubblico della Fiera di Roma le novità relative alle gamme della stagione 2012, con alcune anteprime tutte da seguire.
BMW: GAMMA COMPLETA E NOVITA’ SCOOTER – La Casa tedesca esporrà i suoi modelli attraverso uno stand diviso in quattro aree. Nella zona enduro sarà presente tutta la gamma enduro, dalla R1200GS Adventure alla G650GS anche nella versione Sertao presentata in occasione dei saloni invernali. Tra le urban, ecco tra le altre la F800R Sport e la S1000RR... Continua a leggere
QUEENS OF MOTODAYS: ECCO LA NORTON COMMANDO 750
Tra le regine di "Queens of Motodays", la mostra d'epoca del Salone 2012, ci sarà la Norton Commando 750 (1968 - Model 20M3): nel 1966, in seguito al fallimento della AMC, la Norton, e le altre Marche del Gruppo, vennero acquisite dalla Villiers, dando vita alla Norton-Villiers, controllata dalla Manganese Bronze Holdings guidata da Dennis Poore. All’inizio del 1967 venne impostato un nuovo modello che doveva sostituire l’Atlas, con l’obiettivo di eliminare le terribili vibrazioni e rinnovare l’immagine della casa di Birmingham. In meno di 9 mesi venne progettato un modello, dotato di un nuovo telaio... Continua a leggere
FIERA ROMA SRL
V. Portuense 1645 / 1647
00148 - Roma
tel. 06-65.074.200 - fax 06-65.074.475
web: www.fieraroma.it

Nessun commento:
Posta un commento