|
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
|
![]() |
QUALE MOTARD SCEGLIERE ?Moderatori: RAZZO, Gumon, paulìn, ciaoroma, GIANT SQUID QUALE MOTARD SCEGLIERE ?Questo topic permetterà ai neofiti del Supermotard di vedere e capire le caratteristiche principali dei motard targati che circolano sul territorio nazionale.
L'utente CHERRY RULE si è offerto di curare questo topic speciale per cui qualsiasi post non a tema o che non rientra nella filosofia del topic verrà eliminato. Cercate di inserire : immagine, peso effettivo, cv effettivi alla ruota, coppia, necessità di manutenzione, pregi e difetti. Buon divertimento. ![]() WAKATADAO SM Resing Tim - The Goat
oddio io ci provo...posso dare il mio contributo,se qualcuno ha qualche correzione la faccia pure!
Dunque iniziamo: MOTARD STEET: Sono motard robusti,affidabili,vanno bene un po' per tutto e sono in grado di regalare forti emozioni.Quasi tutte sono dotate di elettroventola per le soste al semaforo a moto ferma.I tagliandi sono più distanziati e nn necessitanmo di una cura maniacale.La manutenzione è normale:cambio di olio e filtri ogni 5000 km,controllo ed eventuale regolazione delle valvole unite alla manutenzione ordinaria come pulisia del filtro dell'aria,regolazione della catena e suo ingrassaggio,oppure al controllo generale della bulloneria.Ho affibiato ad ogni moto un voto da 1 a 10 per l'utilizzo racing(pista) ed uno per l'utilizzo street Ktm 640: ![]() ![]() 2 anni di garanzia.è una buona moto,adatta all'uso tranquillo in strada,ma la realtà è che questa moto pesa sui 154 kg ed ha all'incirca 46-47 cavalli alla ruota,se la si vuole far correre bisogna elaborarla un pochino:cambiare gli scarichi e togliere sistemi antinquinamento.Ha anche l'avviamento elettrico. Pregi:buona ciclistica,ottime finiture,grande affidabilità Difetti:prestazioni un po' limitate,peso notevole,non è proprio una bici,come un vero motard...vibra Peso effettivo: 154kg Cavalli effettivi alla ruota: 46,5 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing: 6 Street: 7 Ktm 625: ![]() ![]() DEPO garanzia 6 mesi,depotenziata a libretto per i possessori di patente A2,è la versione più sportiva del 640,pesa leggermente meno,monta le sovrastrutture della sorella maggiore 660 ,ha l'avviamento elettrico come il 640,ma monta un carburatore migliore Pregi:motore abbastanza brillante,ottime finiture,grande affidabilità,disponibile depo Difetti:in realtà nessuno,apparte la garanzia di 6 mesi e la tipica scomodità da vero motard Peso effettivo:147 kg Cavalli effettivi alla ruota: 47 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing: 7 Street: 7 Ktm660: ![]() ![]() DEPO questo è il motardone per eccellenza,6 mesi di garanzia,si comporta ottimamente in starda così come in pista(basta avere il manico),è il modello motard street più potente prodotto da ktm,per il 2006 nn verrà importato in italia,è depotenziato a libretto per i possessori di patente A2.Non ha l'avviamento elettrico,ma solo a pedivella. Pregi:un vero bombardone stradale,tanta coppia,tanti cavalli,finiture di pregio,ottime doti ciclistiche,divertente in strada come in pista(ma nn è una moto da pista),disponibile depo Difetti:vibra come tutti i motard,6 mesi di garanzia,non è una moto da pista e non lo vuole essere Peso:138 kg Cavalli effettivi alla ruota: 50 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing:8 Street: 7 Tutti e 3 i modelli prodotti da Ktm hanno un'ottima affidabilità,e le loro prestazioni,specie se modificate con scarichi aftermarket,sono esaltanti,il motore è robusto,i tagliandi devono essere eseguiti ogni 5000km, 625,660(ma anche 640) opportunamnete modificati e settati,possono essere portati in pista(ma nn aspettatevi la resa di un crf450...se nn dopo vere preparazioni...Giant Docet).Per l'uso stardale sono invece ottimi,la loro cilindrata elevata è un grande vantaggio,perchè la coppia,che in pista può creare imbarazzo,in starda fa molto comodo Husqvarna Sm610 2005 ![]() ![]() DEPO è la mia moto,2 anni di garanzia,per i particolari tecnici andate su www.husqvarna.it la moto di serie pesa sui 141kg ed ha una potenza effettiva di 46,64 cavalli alla ruota,è una valida alternativa alle ktm,ha tagliandi ogni 5000 km,nn richiede una manutenzione estrema,se cercate un motard da usare in strada,che possa fare chilometri,queste moto come(ktm660,640,625,) sono pefette la moto ha qualche difetto,nella prima serie:contachilometri che va a putt,rubinetto benzina che perde,ma la casa madre ha fatto uscire un kit di richiamo per risolvere questi problemi.Il silenziatore è molto tappato,cambiandolo con uno aftermarket si guadagna molto in termini di resa ed erogazione(così come su quasi tutte le moto di serie).La moto ha l'avviamento elettrico. Pregi:ottimi freni,estetica curata,leggerezza rapportata alla categoria,motore affidabile,prestazioni brillanti(con uno scarico però migliora nettamente),ciclistica ottima,disponibile depo,prezzo non eccessivo considerata la dotazione.Dal 2007 è disponibile con iniezione elettronica(detto tra di noi quello a carburatore in generale è meglio) Difetti:ovviamente vibra ed è scomoda,il motore nn è un mostro,display che impazzisce,rubinetti che perdono(ma esiste un kit per ovviare a questi problemi), Peso effettivo:141 kg Cavalli effettivi alla ruota: 46,64 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing: 7 Street: 7 Suzuki Drz 400 ![]() ![]() DEPO Pregi:ottima ciclistica,motore allegro,è una vera motard per imparare,prezzo limitato,disponibile depo,varie possibiltà di interventi con pezzi aftermarket,manutenzione limitata e grande affidabilità.Ha l'avviamento elettrico ed è disponibile depo. Difetti:non siete adatti ai grandi viaggi con questa moto(siete voi che morireste,non la moto)per via della nn eccessiva comodità,non è un mostro in quanto a potenza(ma si può ovviare),e dopo poco vorrete più sostanza Peso effettivo: 138 kg Cavalli effettivi alla ruota:38 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing: 6 Street : 7 Honda fmx650 ![]() DEPO Pregi:affidabilità incredibile,buone doti di coppia del motore,prezzo e consumi limitati,disponibile depo,è molto comoda,linea carina,manutenzione particamente assente.Ha anche l'avviamento elettrico. Difetti:motore scarsino in quanto a cavalli e vecchio,ciclistica sorpassata,peso esagerato,non è un motard.Meglio prendere altro. Peso:171kg Cavalli effettivi alla ruota:32,5 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing: 4 Street: 6 Xr 650 ![]() DEPO Pregi:motore potente e affidabile,ottime doti di coppia,disponibile depotenziata,una miriade di parti e accessori aftermarket per la personalizzazione,la 2006 ha anche l'avviamento elettrico Difetti:prezzo decisamente troppo elevato considerato che è uguale da un bel po',design un po' vecchiotto,freni nn potentissimi(se si vuole andare a fare un po' di pista bisogna rivederli),vibra come un vero motard,la ciclistica,per quanto buona,inizia a mostarre il peso degli anni. Peso effettivo: 140 kg Cavalli effettivi alla ruota : 49 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 2500 km e regolazione delle valvole ogni 5000 km Racing: 7(esclusi i freni) Street: 7 Yamaha Xt660 motard ![]() Pregi:grande affidabilità del motore,buona base ciclistica,comoda ed adatta anche per dei bei viaggetti o per l'autostrada,motore sincero,prezzo ridotto. Difetti:non è un motard,peso notevole,il motore di certo non è una bomba Peso effettivo:172 kg Cavalli effettivi alla ruota:45.77 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 5000 km e regolazione delle valvole ogni 10000 km Racing: 4 Street: 6 prestazioni,8 lunghi viaggi Beta M4 ![]() DEPO Pregi:costa davvero poco,la manutenzione è di basso livello e molto poco frequente,è un'ottima moto per imparare,è anche molto comoda e consuma pochissimo. Difetti:motore davvero poco potente(come un 125),se volete divertirvi con i cavalli e non con le passeggiate non è la moto che fa per voi Peso effettivo:135kg Cavalli effettivi alla ruota:29 Racing:4 Street:6 MOTARD RACE sono i veri motard,strette derivazioni dal cross,scomodisseme le loro selle per i comodoni,sono una gioia le loro vibrazioni per chi adora la pista e le strade di montagna.Hanno bisogno di cure costanti e fedeli,il perchè lo si capisce ruotando il polso destro. Husqvarna 450smr ![]() DEPO 2 anni di garanzia Pregi:ottima base ciclistica,freni ottimi,motore potente Difetti:quelli di un motard spinto,ovvero se non gli fate manutenzione si spacca Cavalli effettivi alla ruota:48 Peso effettivo:122kg Manutenzione:tagliando ai 1000 e poi ogni 5000 km,ogni 10000 km va cambiato mezzo motore(biella,pistone,valvole) Husqvarna 510 smr ![]() DEPO 2 anni di garanzia Pregi: è la mia nuova moto!!!motore potente,stesse doti ciclistiche della 450 e stessi freni,estetica stupenda,allungo notevole del motore(tralaltro molto silenzioso) Difetti:se non gli fate manutenzione si spacca,è scomoda come giusto che sia,aggiungo che il manubrio ha una piega davvero bassa e il setting di serie è molto rigido(ma forse è un bene) Cavalli effettivi alla ruota:52 Peso effettivo:125 kg Manutenzione:tagliando ai 1000 e poi ogni 5000 km,ogni 10000 km va cambiato mezzo motore(biella,pistone,valvole) KTM EXC MOTARD 450-525 Depo 1 mese di garanzia della casa madre(che si giustifica dicendo che è una moto da corsa...per la legge europea hanno torto) Questa moto non è altro che un modello exc da enduro sul quale viene montato il kit motard fornito da mamma ktm,di qualità medio buona,ma dal prezzo forse troppo salato.Se dovete usarla in strada il 525 è decisamente meglio,più coppia,più motore. Pregi:qualità elevata,il 525 tra i motard race è probabilmente il più robusto,la ktm ha un catalogo di accessori infinito,gran bella moto in generale. Difetti:la base è un enduro,non un motard,con tutto quello che ne segue:la ciclistica per essere messa a punto ha bisogno di qualche ritocco,e il motore è pensato per l'enduro.Costa parecchio. Cavalli effettivi alla ruota(525): 45 (47) Peso effettivo:siamo sui 120kg più o meno Manutenzione:consiglio cambio olio e filtro ogni 1000km,che è meglio,ma anche ogni 1500 in questo caso andrebbe bene,è un motore robusto data la categoria. Aprilia SXV 450 ![]() DEPO 2 anni di garanzia Pregi:è la supermoto del futuro, il primo bicilindrico,estetica e componenti al top,ottima per la pista Difetti:soffre un pò i problemi di gioventù(apparentemente mangia molto olio motore), non è maneggevole come un mono e non ha la stessa coppia,prezzo elevato...il sound non è ecclatante Cavalli effettivi alla ruota:50 cv Peso effettivo:130kg Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 3000km(apparentemente) sostituzione pistoni ai 9000km Aprilia SXV 550 ![]() DEPO Pregi:prendete i pregi della 450 e aggiungete che il motore è una bomba Difetti:gli stessi della 450 SXV Cavalli effettivi alla ruota: 55 Peso effettivo: 132kg Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 3000km(apparentemente) sostituzione pistoni ai 9000km HM CRF 450 ![]() DEPO Pregi:è l'arma da pista per eccellenza,leggera e potente,una vera atleta,migliaia di parti aftermarket Difetti:manutenzione molto frequente,affidabilità non eccelsa,inadatta totalmente all'uso in strada,se non a fronte di sacrifici economici rilevanti Peso effettivo: 114 kg Cavalli effettivi alla ruota: 49 Manutenzione:cambio olio e filtri ogni 500km e rabbocchi di olio il più possibile,cambio pistone ogni 5000-6000 km. Kawasaki sm450 a href="http://imageshack.us" class="postlink"> ![]() NON DEPO Pregi:praticamente un crf verde Difetti:è un CRF verde,forse più affidabile Peso effettivo: Cavalli effettivi alla ruota: Suzuki RMZ 450 ![]() Telaio e sospensioni sopraffine, la testa bialbero ha le valvole in titanio ed è sviluppata sulla base di quella del gsxr 1000; il motore ha una ottima schiena ed un discreto allungo. Valenti offre la SMZ già motard con scarico omologato Leovince, disco Braking ed impianto luci a norma. Già di serie è quindi valida ma mantiene pinza e pompa freno da cross. La moto è molto corta di interasse ed è tra le più maneggevoli in assoluto. Il cambio a 4 marce la rende rapidissima e feroce in accelerazione ma la 4° corta ne limita l’allungo finale e quindi i trasferimenti, ma Valenti offre in catalogo un ingranaggio di 4° più lungo e sviluppato per il motard. Pro: guida immediata ed efficace, sospensioni showa ai vertici, motore con un’ottima schiena in basso, più misure di cerchi omologate, meccanica affidabile per essere una race. Contro: nervosa e (se non la si adatta al motard nel cambio) ha un rapporto finale corto per l’uso stradale Peso a secco: 109 kg Potenza alla ruota: 50 cv a presto immagini e altre considerzioni,chi vuole contribuire,contestare info contenute,è ben accetto,questo topic servirà un po' a tutti Ultima modifica di cherry rule il 15/02/2007, 15:51, modificato 28 volte in totale.
Io guido discretamente
WAKATADAO SM Resing Tim Sliding Squad Team
Io quale ex possessore di un ktm 660 posso dire che può essere il giusto compromesso per chi vuole una moto pista _strada,senza eccessive pretese ne da un lato ne dall'altro.
L'unico difetto per un uso racing è il peso,per il resto spettacolo.
![]() Quindi, prima o poi, dal meccanico la devo portare ![]() Ogni 5000Km bisogna rivedere l'anticipo? sennò cosa succede? Anche a me piace molto l'husqvarna, anche se esteticamente preferisco il 510 o il 570... della Vertemati invece hai qualche dato ?
Dopo 5000 km., io continuo a trovare la mia Husky-nera eccezionale!
![]() ![]() ![]() Non ho fatto modifiche dello scarico (mi sequestrarono un 50no da ragazzo, e ci rimasi molto male... ![]() ![]() ![]() ![]()
La beta m4 dove l'hai lasciata mi dirai che cazz.. ne devi fare ma ti rispondo già da ora e ti dico che stà vendendo all'estero come una bastarda
OK ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
ma i pesi sono effettivamente pesati o quelli dischiarati? perchè mi pare strano che un 600 e oltre pesino come il 400..
un'altra cosa, non potresti mettere anche il prezzo di listino di fianco?
i pesi sono reali,e infatti le sorprese non mancano,più che il prezzo di listino metterò il prezzo medio con cui si porta a casa la moto immatricolata nuova
Io guido discretamente
WAKATADAO SM Resing Tim Sliding Squad Team
io ho una BETA M4 e mi trovo benissimo.
E' il mio inizio e mi va più che bene. E comunque se volete la mia quei mezzi elencati come ad esempio l' XT e FMX non devono essere nemmeno elencati tra le supermotard. Per come la vedo io le vere supermotard sono quelle della HM, KL, HUSABERG, TM e qualcun'altra. Quelli li elencati da cherry rule non sono altro che enduro stradali e l'unica che salverei è Husqvarna Sm610. Mio cugino ha una FMX ed è davvero penosa da portare... sembra un dominator del 92! Questo è il mio parere.
non sono assolutamente daccordo,qui si parla di motard stradali,non di motard competizione(vere e proprie come dici tu).Che FMX non sia motard è vero,anzi verissimo,ma data la richiesta d'informazioni l'ho messa in lista(e se tu avessi letto,c'è scritto tra i difetti,non è un motard)
Io guido discretamente
WAKATADAO SM Resing Tim Sliding Squad Team
Già
![]() ![]() WAKATADAO Resing Tim
![]()
il libretto di manutenzione riporta cambio olio e filtro ogni 2500 Km per un utilizzo NON rancing... ![]()
Grazie!!!Ciao a tutti.. ho appena finito di "compilare" la mia presentazione.. e il mio secondo messaggio è per voi..
![]() Come ho già scritto nella presentaz. saranno sei mesi che giro in questo immenso forum, con l'unico scopo di trovare una moto che ben si adatti a un'esordio tra i motociclisti "veri"... I topic sono tanti e tanto frequentati che riuscire a farsi un quadro generale da cui tirare un paio di conclusioni, almeno sommarie, è quasi impossibile!! ![]() Ed ecco che finalmente salta fuori questo Topic... è piccolo e ancora incompleto.. ma sono sicuro che riuscirete a farlo crescere bene. Ho apprezzato molto la scelta dei dati mostrati: sono schematici e immediati e rendono bene l'idea del tipo di moto Vi farei anche un paio di appunti.. Penso che questo topic dovrebbe contemplare SOLO i motard omologati/enduro omologabili per la circolazione su strada, considerati in configurazione originale (quoto Framoro spinte o non spinte sarebbe bene vederle tutte!!!!) Penso che in questo topic NON dovrebbero comparire le opinioni dei proprietari dei modelli descritti... è certamente una cosa fondamentale conoscerle.. ma è semplice trovare un topic dedicato al modello specifico col motore di ricerca.. e li di opinioni ce ne sono a bizzeffe!.. altrimenti il topic diventa troppo dispersivo! Ringrazio quindi nuovamente Honda-Razzo e Cherry per questa iniziativa.. augurandovi di riuscire a elencare presto tutti i motard in commercio!... perchè qui c'è voglia di traversi!!! ![]() Ciao!
Alessandro
beh cherry rule se intendevi solo le motard stradali allora hai ragione, ho fatto io confusione. Però io non credo, come dicevo, che FMX ed XT debbano essere messe in questa lista. Perchè se giustamente tu mi fai notare nei difetti che non sono motard... allora perchè ci sono? Il fatto è che le case ormai fanno na moto con ruote senza tasselli e subito le chiamano motard! Non è così, almeno per me. Perchè una Supermoto KTM, che è favolosa sia chiaro, non riesco a vederla come una supermotard! La vedo semplicemente come una Superenduro KTM con ruote da strada. Sarebbe impensabile vederla su una pista da gara!
e cmq io sono favorevole a leggere le opinioni dei possessori di supermotard. p.s. cherry rule, il motore della M4 non è un missile ma non è manco un 125 . Io peso 90 Kg e cmq sono sceso a 150 km/h.
ndonio,sono d'accordo,per quanto riguarda la M4,mi riferivo alla cavalleria,che poi la M4 viaggi(è vero)
sono d'accordo nel non chiamarle motard certe moto,ma data la continua richiesta di info,le ho aggiunte Io guido discretamente
WAKATADAO SM Resing Tim Sliding Squad Team
salve a tutti!
sn nuovo di questo mondo e volevo una info..ho visto con piacere che l elenco è stato aggiornato con la 450 smr della husqvarna!! Volevo sapere che differenze ci sono a livello di manutenzione e costi di mantenimento tra un 450 smr e una drz400 ad esempio o cmq rispetto a un motard non racing. Iniltre visto che sarebbe il mio primo motard volevo sapere se è in qualche modo possibile depotenziare il 450 smr cosi faccio un po di pratica prima con meno cavalli e quando sono piu esperto la apro bene!! La patente che a breve dovrei prendere è la a3 quindi il depotenziamento non mi interessa sia a norma di legge e approvato dalla motorizzazione a 24 kw..è solo per limitare un attimo la potenza nei primi mesi di uso! grazie! rk
Mi piace questo topic cherry rule, complimenti, spero di vedere sempre più moto elencate...
In modo da avere un'infarinatura generale con qualche dettagli utili a chi vuole acquistare un motard ed è alle prime armi...
Proporrei di inserire nei dati delle moto il link del relativo topic dedicato oppure un elenco tipo ciò che é stato fatto nella sezione race.. Ah per il drz il controllo gioco valvole é previsto ogni 24000 km ed i tagliandi sono a 1000,6000 poi ogni 6000 km
![]() ![]() 2 dita a V nascoste dietro i paramani
![]() * * * * * * * * * * WAKATADAO SM Resing Tim Emilian Ambassador
Grazie a HONDA-RAZZO e a CHERRY RULE finalmente un topic decente e definitivo.Questo aiuterà molto a coloro che sono indecisi come me che tra un annetto devo cambiare la mia mx o con un husky 610 o con un ktm 625.cosa consigliate?
anke se deve essere ancora arricchito come inizio va + che bene! HO BISOGNO DI CONSIGLI DI PARERI SU GUESTE DUE MOTO: hUSKY 610 KTM 625 ![]()
ma scusa nell'altro topic c'è scritto che il drz non esiste depo, ti sei sbagliato a scrivere o esiste? penso di no...
dunque:valenti no,suzu si(da quanto ne so>)
Io guido discretamente
WAKATADAO SM Resing Tim Sliding Squad Team
tutti i motard dell'universoUn piccolo contributo...
Ecco il link a uno dei tanti siti che listano i motard mai prodotti con relativi anni di produzione, foto e (poche) specifiche tecniche... fateci un giro! Scorrendo le pagine andrete indietro nel tempo sino al primo duke ktm del 1994... ![]() ![]() ![]() http://www.motorbikes.be/en/categories/Supermoto/_1 se può esservi d'aiuto questo è il link! Ultima modifica di gniaplo il 04/01/2006, 14:24, modificato 2 volte in totale.
Ciao!
Alessandro
Gia avevo visto qst sito ma nn ha niente a che fare con ULTRA, dove si scambiano pareri opinioni emozioni!!!Xfavore evitiamo di fare paragoni con altri siti.
scusate ho visto che c è anche la ktm 450 smr..ma non è omologabile su strada vero?
cmq che alternative ci sono all'husqvarna 450 smr rimanendo su stessa cilindrata, omologate per 2 persone, e con potenza sui 34 kw? grazie
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
| ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento